Guido PARENTE

Guido PARENTE
Pranoterapeuta Vibrazionale e Operatore di Medicina Vibrazionale con le Campane Tibetane

venerdì 14 dicembre 2012

martedì 11 dicembre 2012

La tecnica "DISTENSIONE IMMAGINATIVA"


La tecnica della
"DISTENSIONE IMMAGINATIVA"


di Piero Parietti

La consiglio a chi avesse necessità di raggiungere una sua pace interiore, il vero rilassamento dallo stress di tutti i giorni.
La tecnica “Distensione Immaginativa”, è una tecnica di rilassamento a MEDIAZIONE CORPOREA, che, partendo da semplici esercizi di contrazione e rilasciamento muscolare, provoca uno stato di rilassamento  dallo stress e dall’ansia che subiamo tutti i giorni.
Questa tecnica, rielaborata negli anni ’70 da Piero Parietti deriva a sua volta, dalla tecnica "Rilassamento Progressivo" di E. Jacobson.
Tramite questa Rimodulazione Psicosomatica, è possibile entrare in contatto con le parti più profonde di sé e attingere al proprio “serbatoio energetico” interiore, ritrovando così, le forze per conseguire forme di rilassamento psicosomatiche.
Questa tecnica dà la possibilità di avere una presa di coscienza, sui vari punti di contatto che il corpo ha, sulla superficie ove è appoggiato.
Come si attua? 
si attua per mezzo di contrazioni muscolari e distensioni repentine sui vari distretti corporei.
Questa tecnica può essere somministrata sia ad personam che ad un gruppo di persone; viene condotta dalla voce dell’operatore, seguendo uno schema prefissato.

Dove si svolge
?
Distesi comodamente, in un ambiente confortevole e tranquillo, su un lettino, una poltrona oppure per terra su dei materassini/fouton.




La Distensione Immaginativa, è consigliata a:

La “Distensione Immaginativa” è consigliabile a chiunque desideri acquisire uno strumento di benessere e di auto-coscienza.
Vi sono varie situazioni di disagio psicologico per le quali questa tecnica si è dimostrata di valido supporto, tra cui:
v  insicurezza,
v  timidezza,
v  paura di non farcela,
v  difficoltà di rapporto con gli altri,
v  timore del giudizio altrui

Altro ambito di importante applicazione è dato dai cosiddetti “disturbi di comportamento alimentare”:
Ø  obesità,
Ø  fame smodata,
Ø  incapacità di seguire una dieta,
Ø  inappetenza,
Ø  estrema magrezza,
Entrambi questi due gruppi di situazioni, sono spesso accompagnate da un inadeguato rapporto con il proprio corpo.

In ultima analisi, vi sono molte altre persone che possono trarre sicuro beneficio, dalla “Distensione Immaginativa”, persone:
v  stressate, tese, ansiose;
v  Sofferenti d’insonnia
v  Oppure persone che  si risvegliano già stanche;
v  Affrontano stress fonatori in pubblico (conferenze, performance musicali / teatrali, manager, docenti, attori, cantanti)
v  atleti regolarmente impegnati in competizioni


Info:

333-8593007
guidoparente@alice.it

mercoledì 26 settembre 2012

Cosa sono e a cosa servono le Campane Tibetane

Campane Tibetane: cosa sono e a cosa servono
Nella tradizione popolare, in Italia ed in Europa siamo abituati a sentire le Campane suonare, spesso sono motivi di festa, di giubilo, piuttosto che di pericolo o di annunciazione di lutti, vi è una lunga serie di poesie, sonetti e canzoni inerenti tali argomenti.
Per quanto attiene invece le Campane tibetane, facente parte di tradizioni ed usi orientali, occorre porre vari distinguo.
Esse provengono dall’Area sud-est Asiatica, Himalayana, principalmente da paesi quali Tibet, Nepal, India, Mongolia, Giappone, Vietnam, etcc
Le campane tibetane sono definite campane statiche o a terra, il loro suono è composto da una lunga e intensa vibrazione poliarmonica.
Sono composte da 7 metalli (oro, argento, ferro, rame, piombo, stagno, mercurio) o in Quarzo.
Possono avere disegni e/o incisioni raffiguranti dei Mantra (ad es. Om Mani Padme Hum),  disegni astratti, simboli dei Chakra, etc.    
Possono avere un diametro che va dai 5 cm ai 60 cm.
Per la manifattura, in antichità si impiegava una settimana; ora, in  seguito all’invasione della Cina, con le moderne tecniche, un giorno.
Per i Monaci tibetani, le campane rappresentano l’unione del divino con la terra, ma esse vengono utilizzate per molteplici scopi, quali mangiare, bere, chiedere offerte, curare, etc.
Il loro suono ci circonda, ci attraversa e ci fa vibrare
Le vibrazioni prodotte dalle campane tibetane stimolano le cellule, le molecole; il suono entra nel corpo non solo dall'orecchio, ma da tutte le dimensioni vibrazionali, uditive e non.
Il suono prodotto da queste Campane è un fluido magnetico che percorre ed avvolge il corpo, come le onde del mare.
Si avranno diverse sensazioni: di un massaggio delicato,  di estasi, oppure si avvertirà lo stimolo di uno stadio di meditazione profonda.
La vibrazione emessa dalle Campane, produce un ventaglio di frequenze che va  a risvegliare le zone corporee più silenti, zone in cui si trovano  muscolature, nervature contratte per effetto di stress differenti (es. origine psicosomatica, o traumatologica).
Queste muscolature possono perdere elasticità,  pertanto, la capacità di essere in risonante armonia con l'intero organismo e con l’Universo,  risulterà cronicamente compressa.
Un primo riscontro che si otterrà con il Massaggio Armonico-Vibrazionale con le Campane Tibetane®,   avviene sul rilassamento mentale.
Immediatamente dopo il primo trattamento, il mix di suoni e vibrazioni ci porterà in una dimensione sconosciuta, ma molto gradevole.
Questo  è l’effetto del rinnovamento della VIBRAZIONE UNICA.
Il secondo riscontro avviene sulla qualità del sonno, che ritorna (eliminando  disturbi neurovegetativi) rigenerante.
 Avremo così, una forma di rilassamento più intimo e profondo.
©2012 Guido Parente. SIAE 2012. All rights reserved
www.guidoparente.com

martedì 11 settembre 2012

Per trattamenti di rigenerazione energetica


Per trattamenti di rigenerazione energetica,
contro Ansia e Stress,
 per il benessere, l'armonia e per ritrovare il proprio SILENZIO INTERIORE
Pranoterapia,
Massaggio Armonico-Vibrazionale con le Campane Tibetane,
 Massaggi, Meditazione, Armonia, Cristalloterapia...
Maestro Guido PARENTE

 

Per prenotazioni chiamatemi al 333-8593 007 guidoparente@alice.it

presso lo Studio Parente in via Arezzo 54 (Piazza Bologna) a ROMA

Per maggiori info visitate il mio sito: www.guidoparente.com

venerdì 31 agosto 2012

Pranoterapia a ROMA - GUIDO PARENTE


 
 

 
 
Poichè il prana è l'essenza della vita ed è l'energia che governa tutto, il PRANOTERAPEUTA è solamente colui che ha una predisposizione maggiore ad accumulare prana ed ha quindi la possibilità di distribuirlo a beneficio di chi ne ha carenza.
La terapia, si basa sul ripristino delle normali energie del soggetto in questione che, entrando in contatto con il prana del terapeuta, acquisisce un equilibrio energetico e perciò un rinnovato stato di benessere.
 
Così come l'intervento terapeutico naturale  (o omeopatico) mira a potenziare le difese proprie dell'organismo e della persona intera, nella stessa fattispecie il PRANOTERAPEUTA, interferendo con il suo campo sano  (in qualità e quantità), rettifica e armonizza il campo malato dell'altra persona, ricreando in tal maniera la vibrazione di autoguarigione del paziente.
 

Il suono e le vibrazioni della Campana Tibetana concorrono in maniera esponenziale per il riallineamento dei chacras, la carica energetica ed il benessere spirituale e fisico della persone.
 
Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, il corpo umano, oltre che da organi, ossa e visceri è composto anche di vibrazioni, frequenze e onde di energia.
 
Infatti se un organismo è sano, esso vibra ad una giusta frequenza ed è ben accordato con sé stesso e con il mondo esterno come uno strumento musicale.
 
Spesso chi ha sensazioni di carenza energetica, disturbi di varia natura, ha una frequenza musicale distorta, sappiamo che questo malessere è dato dalla presenza di blocchi energetici.
 
Il massaggio sonoro con la Campana Tibetana, stimola il processo di autoguarigione e di armonizzazione.
 

Serve per:
 
 Energizzare ed armonizzare il sistema bioenergetico
 Equilibrare i chacras
 Calmare il nervosismo
 
Abbassare o eliminare sensazioni di:
 
 Ansia
 Angoscia
 Risolvere i più comuni disturbi del sonno
 
Acidità di stomaco, Acufeni,  Ansia, Artrite Reumatoide, Artrosi,  Borsite, Bronchite, Cefalea, Cervicale,  Depressione, Dolore, Emicrania, Emorroide, Epicondilite, Faringite,  Fumo, Gastrite, Gravidanza  (nausea, vomito, schiena), Herpes Zoster, Insonnia,  Sciatica, Singhiozzo, Stitichezza,  Stress, Tendinite,  Trigemino, Tumori  (Riequilibrio Energetico).
 
La pranoterapia non è un'alternativa alla medicina tradizionale e, quindi, non comporta assolutamente la sospensione di cure farmacologiche o trattamenti medici, ma anzi collabora in maniera fattiva ed in sintonia con il medico
 
Info e Contatti
 
Pranoterapeuta Psicosomatico Professionale
 
Guido Parente
Ricevo su appuntamento, il pomeriggio, a ROMA:
 
dal LUNEDI' - VENERDI' presso lo Studio del Dr Parente -  via Arezzo, 54 -   00161 ROMA (Piazza Bologna) Metro Bologna
 

Cell: (+39) 333.8593007  
E-mail: guidoparente@alice.it
Skype: guidoparente

Biopranoterapia - Guido Parente


il Bio PRANOTERAPEUTA è  colui che ha una predisposizione maggiore ad accumulare prana ed ha quindi la possibilità di distribuirlo a beneficio di chi ne ha carenza. La terapia,si basa sul ripristino delle normali energie del soggetto in questione che, entrando in contatto con il prana del terapeuta, acquisisce un equilibrio energetico e perciò un rinnovato stato di benessere.

Così come l'intervento terapeutico naturale (o omeopatico) mira a potenziare le difese proprie dell'organismo e della persona intera, nella stessa fattispecie il PRANOTERAPEUTA, interferendo con il suo campo sano (in qualità e quantità), rettifica e armonizza il campo malato dell'altra persona, ricreando in tal maniera la vibrazione di autoguarigione del paziente.

Acufeni, Aerofagia, Affaticamento, Ansia, Artrite REUMATOIDE, Artrosi, Asma bronchiale, Borsite,  Diverticolite, Dolore, Emicrania, Emorroide, Epicondilite, Faringite, Fibromialgia, Fumo, Gastrite, Gravidanza (nausea, vomito, schiena), Herpes Zoster,  Insonnia, Leucemia (riequilibrio Energetico), Meniscopatia, Menopausa, Mestruazioni (dolorose/blocco), Nausea,  Otite,  Sciatica, Singhiozzo, Stitichezza,  Stress, Tendinite, Trigemino, Tumori (Riequilibrio Energetico).

La pranoterapia non è un'alternativa alla medicina tradizionale e, quindi, non comporta assolutamente la sospensione di cure farmacologiche o trattamenti medici, ma anzi collabora in maniera fattiva ed in sintonia con il medico

Info e Contatti
Pranoterapeuta Psicosomatico e operatore Campana Tibetana
Dr. Guido Parente
 
Ricevo su appuntamento, il pomeriggio, a ROMA  presso i seguenti Studi:
dal LUNEDI' al SABATO  presso lo Studio  del Dr Parente - via Arezzo, 54 -   00161 ROMA (Piazza Bologna) Metro Bologna
 
 tel: +39 333.8593007

Effettuo inoltre terapie a domicilio su appuntamento

Cell: (+39) 333.8593007  
E-mail:
guidoparente@alice.it
homepage: http://guidoparente.com

Pranoterapia e Reflusso Gastrico

Pranoterapia e Reflusso Gastrico

Nella considerazione che il tratto gastro-intestinale per la sua funzione di assunzione, assimilazione ed eliminazione del cibo,
è collegato a tendenze emotive quali unione ed abbandono in chiave affettiva, repulsione ed attrazione.

Per la Pranoterapia, a mio avviso, il trattamento più indicato è di ristabilire e calmare le zone correlate con il secondo e terzo chakra,
al fine di ristabilire l'omeostasi del corpo e della psiche.

---------------------           -----------------------    -------------------------

Dr Guido Parente
Pranoterapeuta Psicosomatico, Cristalloterapeuta e operatore Medicina Vibrazionale con le Campane Tibetane
Cell  +39.333.8593.007
E-mail: guidoparente@alice.it
Home Page: http://guidoparente.com

venerdì 3 agosto 2012

La Pranoterapia e i nostri amici a QUATTROZAMPE - Guido Parente

La Pranoterapia e i nostri amici
a QUATTROZAMPE

Guido Parente


La Pranoterapia appartiene al mondo olistico (holos=intero), termine utilizzato per indicare un approccio che cerca di vedere le persone e gli animali,  nella loro interezza, rispetto all'ambiente interno ed esterno.

Parliamo dell'individuo (in questo caso dell’animale) e non della somma delle parti, fisiche o psichiche, più o meno malate che lo compongono.

La Pranoterapia è il tentativo umano di alleviare le sofferenze tramite l'imposizione delle mani, ma tutti sappiamo che è molto di più.
Il Prana è l'essenza della vita ed è l'energia che governa tutto. Il pranoterapeuta, in realtà, è solamente colui che ha una predisposizione maggiore ad accumulare prana ed ha, quindi, la possibilità di distribuirlo a beneficio di chi ne ha carenza.
La terapia, infatti, si basa sul ripristino delle energie carenti del soggetto in questione che, entrando in contatto con il prana del terapeuta, acquisisce un equilibrio energetico e perciò un rinnovato stato di benessere.
Invece di "bombardare" le parti malate con farmaci e traumatizzarle con interventi chirurgici, il pranoterapeuta riattiva le capacità di autodifesa dell’organismo.

Curando quindi non il sintomo, ma l’animale nella sua interezza.

Nei nostri amici animali, vari disturbi possono essere trattati con la pranoterapia: dai dolori reumatici alle emicranie, dalle manifestazioni psicomatiche alle infiammazioni, dalle coliti ai problemi renali…

Con la sicurezza che – nel peggiore dei casi – il paziente animale non "risponderà" alle cure, ma comunque, non subirà alcun danno.

Gli animali, sono estremamente recettivi; infatti, a loro sono sufficienti 10-20 minuti di terapia, essi assorbono energia-prana in maniera molto profonda ed immediata, non hanno i blocchi, i limiti, le paure, lo scetticismo  che hanno gli “umani”.

I nostri cani, gatti, cavalli  sono esseri puri e in loro l'energia scorre libera.

Per me, animalista da sempre, è una grandissima soddisfazione poter lavorare con il regno animale, sia per i risultati rapidi che si raggiungono, sia per il grandissimo amore che i nostri animali ci  offrono nel sentirsi aiutati.

Quali sono le patologie per le quali  la pranoterapia si rivela maggiormente efficace con i nostri amici animali?

In primis, è necessario dire che la pranoterapia è estremamente efficace nel lenire i dolori e le patologie infiammatorie, e questo comporta, chiaramente, una diminuzione nell’uso di farmaci antidolorifici:

ü dolore generale;
ü artriti;
ü artrosi;
ü patologie infiammatorie;
ü decorsi post-operatori;
ü fase pre-parto.

Per la mia esperienza di pranoterapeuta e, soprattutto, di proprietario del mio adorato pastore tedesco Max, che è volato in cielo il 29 gennaio 2011 (all’età di 13 anni), rimane l’esperienza di vita vissuta di aver potuto lenire il suo grande dolore dato dalla displasia delle anche.

Ho trattato Max ogni giorno con trattamenti pranoterapeutici di 15-20 minuti, apponendo le mani sulle parti doloranti e sulla colonna vertebrale.

Sono convinto che la sinergia delle tecniche bioradianti, in unione a farmaci veterinari e all’uso dell’Aloe, abbiano fatto solo del bene per lui; … lo ricordo con commozione ed infinita tenerezza….

I nostri “quattro zampe” sanno cosa vuol dire avere bisogno dell’aiuto di un umano, e sanno affidarsi naturalmente a chi agisce con il cuore

E sono loro che, ad un certo punto, si alzano e si allontanano per dirti che il trattamento è sufficiente.

E si allontanano sorridendoti…

Guido Parente
http://guidoparente.com
©2012 Guido Parente. SIAE 2012. All rights reserved