Guido PARENTE

Guido PARENTE
Pranoterapeuta Vibrazionale e Operatore di Medicina Vibrazionale con le Campane Tibetane

domenica 23 giugno 2013

Conferenza Nazionale Asi settore DBN-DOS Arti Olistiche e Orientali - Guido Parente











Il 22-23 Giugno 2013 si è tenuta ad Ariccia (RM),   
Conferenza Nazionale Asi settore DBN-DOS Arti Olistiche e Orientali.

In tale occasione è stato concretizzato il lavoro di due anni da parte dei responsabili ASI per la creazione di questo nuovo settore che va a selezionare in Italia Operatori in svariate discipline per poter poi conferire loro un riconoscimento sia personale quali docenti o istruttori.
Per quanto mi riguarda ho ottenuto entrambe le certificazioni  di Docente e di  Istruttore e pertanto credo sia veramente bello poter condividere questo avvenimento con chi mi segue da tanto tempo.

Speriamo che  si possa un giorno arrivare ad una regolamentazione legislativa di questo settore al fine di poter offrire sempre maggiore trasparenza, professionalità e serietà in questo mondo delle energie e dell'olistico.
Guido Parente
Asi Guido Parente

venerdì 21 giugno 2013

Solstizio d'Estate

SOLSTIZIO D’ESTATE


 



Guido Parente

Solstizio, deriva da solis statio, cioè il fermarsi del sole prima di intraprendere un nuovo ciclo.
Una festa, ab-origine pagana, diffusa in molte culture europee, basata sull'osservazione antichissima del moto del sole, si è fusa con la tradizione cristiana, dando vita a tutta una serie di curiose ricorrenze a metà tra il sacro e il profano.
Il Solstizio d’estate,  è associato alla festa di San Giovanni Battista, 24 giugno, giorno della sua nascita 6 mesi prima del Cristo rientra nelle celebrazioni solstiziali; il nome associatogli deriva dalla religione Cristiana, perche’ secondo il suo calendario liturgico vi si celebra San Giovanni Battista.
 Nella festa di San Giovanni, convergono infatti i riti indoeuropei e celtici esaltanti i poteri della luce e del fuoco, delle acque e della terra feconda di erbe, di messi e di fiori.

Questo giorno che dà inizio all’estate,  nell’antichità  era considerato sacro.
In questa festa, secondo un’antica credenza il Sole (fuoco) si sposa con la Luna (acqua): da qui i riti e gli usi dei falò e della rugiada, presenti nella tradizione contadina e popolare.
Che sfociava in un vero e proprio:
Culto della Luce
E’ anche il tempo in cui possiamo ricevere il massimo della potenza solare: la mistica forza che unisce cielo e terra è ora più forte.
Monumenti come menhir, dolmen e cerchi di pietre erano grandi focalizzatori artificiali del sistema energetico terrestre, non dimentichiamo Stonehenge, le piramidi Maya…
Per gli Inca, la cui massima fioritura si ha intorno al quindicesimo secolo, la divinità Inti è il Sole, sovrano della Terra, figlio di Viracocha, il creatore, e padre della sua personificazione umana, l'imperatore.
Attorno a Cuzco, capitale dell'impero, sorgono i "Mojones", torri usate come "mire" per stabilire i giorni degli equinozi e dei solstizi.
Il fuoco viene simboleggiato dai falò accesi un po' ovunque in Europa nella notte solstiziale.
Sono simboli solari e accenderli significa rafforzare l'energia dell'astro che d'ora in avanti va declinando.

I
l sole celebra il suo trionfo, in quello che è il giorno più lungo dell’anno, ma che allo stesso tempo, rappresenta l’inizio del suo declino.
Infatti, dopo il Solstizio d’Estate, le giornate iniziano lentamente ma inesorabilmente ad accorciarsi fino al solstizio d’inverno, in quella che è la fase “calante” dell’anno.
Il sole raggiunge la sua massima declinazione positiva rispetto all’equatore celeste, per poi riprendere il cammino inverso: inizia l’estate astronomica
Midsummer, mezza-estate, lo chiamano nei paesi anglosassoni, e Shakespeare nel suo “Sogno di una notte di mezza estate” ne ha raffigurato l’aspetto magico, dove sogno e realtà si fondono.
Questa atmosfera di tempo fuori dal tempo rende il Solstizio un momento propizio per i presagi e le pratiche divinatorie
Tempo di passaggio è dunque il Solstizio, che si colloca fuori dallo spazio-tempo, in quel confine che separa la crescita dal declino, la manifestazione dalla non-manifestazione.

giovedì 6 giugno 2013

Corso “La Gestione dello Stress in Chiave Olistica” “Nella vita di tutti i giorni..” ®



Corso
“La Gestione dello Stress in Chiave Olistica”
“Nella vita di tutti i giorni..” ®
Nella congiuntura economico-politica che l’Italia e il Mondo stanno vivendo, si sono create delle situazioni di grande difficoltà nel gestire le proprie emozioni, il proprio spazio amicale, comportamentale, lavorativo, affettivo.
Con il termine Stress, si intende uno stato psichico, caratterizzato da sensazioni di paura, più o meno intensa e duratura nel tempo, stato spesso causato da  varie fonti di stress, iper-attività lavorative, paura di non essere accettati, compresi, etc.
Il corso, condotto da Guido Parente e da Laura Ciccarelli, affronta questa importante problematica, in una nuova dimensione data dal supporto psicologico e da tecniche olistico-comportamentali-vibrazionali che porteranno i partecipanti ad avere delle interazioni di sicuro effetto positivo sia a carattere personale, che affettivo, che con lo stesso ambiente lavorativo.
Il corso iniziale-promozionale consiste in  4 incontri settimanali,
                 da Martedì   25 giugno, con orario dalle ore 19.00 alle 21.00.
Il corso sarà a numero chiuso, composto da massimo 8 persone, il termine ultimo per le adesioni è il 20 giugno 2013.
In tali incontri verranno affrontate le varie tematiche relative allo stress, con l’uso di workshop, della meditazione, di tecniche armonico-vibrazionali e di esercizi a corpo libero.
Alla fine del Corso i discenti apprenderanno tecniche e strumenti di interazione di sicuro effetto sul piano emozionale e comportamentale.
Studio Koutis – Ciran   Via Bonaventura Cerretti, 31 (Metro A – Baldo degli Ubaldi)
Per prenotazioni:
Guido Parente    cell. 333 8593 007             guidoparente@alice.it
Laura Ciccarelli  cell. 338 5733 493            laura.ciccarelli17@gmail.com
                                                  www.guidoparente.com