Guido PARENTE

Guido PARENTE
Pranoterapeuta Vibrazionale e Operatore di Medicina Vibrazionale con le Campane Tibetane

mercoledì 27 luglio 2011

“Trattamento Benessere in Acqua con Campane Tibetane e Vibrazioni®”



 “Trattamento Benessere in Acqua con Campane Tibetane e Vibrazioni®”

Un nuovo trattamento antistress che coniuga l’elemento Acqua con l’elemento armonico e sonoro delle campane tibetane.
La  terapia  “Trattamento benessere in acqua con campane tibetane e vibrazioni®”   crea un legame magico, etereo e particolarmente indovinato per l'abbassamento dello Stress e per la riabilitazione emotiva della persona.
E' indicato per:
·       energizzare ed armonizzare il sistema bioenergetico
·       equilibrare i chakra
·       calmare il nervosismo
·       ritrovare il proprio SILENZIO INTERIORE
·         Energizzare ed armonizzare il sistema   bioenergetico
·         Equilibrare i chakra
·         Calmare il nervosismo
·         Stimolare il SISTEMA IMMUNITARIO
·         Migliorare tempi di Convalescenza
·         Miglioramento dell’efficienza del respiro
·         Stimolare Processi Depurativi dell’organismo
·         Risolvere i più comuni disturbi del sonno
·         Risolvere problemi ansiolitici dovuti a problemi di natura PSICOSOMATICA
·         Favorire la PACE INTERIORE 
Ma serve anche per abbassare o eliminare sensazioni di:
·      Ansia
·      Angoscia
·       Stress Depressione (in sinergia con uno Psicologo)





Per informazioni su Trattamenti e Corsi contattare:
+39 333 8593 007
http://www.guidoparente.com/1/acqua_e_campane_tibetane_2207104.html
 
©2011 Guido Parente.
SIAE 2011. All rights reserved

ACQUA E CAMPANE TIBETANE: “La danza Armoniosa dell’Acqua” ENERGIZZARE L’ACQUA TRAMITE LE CAMPANE TIBETANE



ACQUA E CAMPANE TIBETANE:
“La danza Armoniosa dell’Acqua”

ENERGIZZARE L’ACQUA
TRAMITE LE CAMPANE TIBETANE

La campana tibetana ha  un rapporto simbiotico con l'acqua

Acqua e campana tibetana sono delle MATRICI, l’acqua per l’elemento  vita, e la campana (suonata in battitura tramite un batacchio in pelle e legno), produce il suono originario, l'OM che racchiude la vibrazione divina.

                          

Dall’interazione di queste due "matrici" scaturisce un elemento nuovo, che riunendo in maniera fantastica gli elementi "acqua" e "aria", ci donano la possibilità di vivere momenti di ricarica della mente e dello spirito in maniera naturale.

Per le credenze tibetane infatti, la campana tibetana rappresenta l’unione con la divinità.

Procedimento:
·         prendiamo la campana tibetana, la riempiamo di acqua  fino a tre-quattro dita dal bordo;
·         la suoniamo in vibrazione, facendo scorrere il batacchio sul bordo esterno, con un movimento lento e  regolare ma soprattutto in senso orario;
·         inizieranno a formarsi delle piccole onde sull'acqua fino a "bollire", in questo modo vedremo fisicamente  la vibrazione sonora;
·         potremo altresì, accompare il nostro movimento vibrazionale con dei mantra,delle preghiere per rendere maggiore l’unione con la spiritualità
·         continuiamo questo movimento vibrazionale di "bollitura" per qualche minuto: a questo punto, la nostra  acqua sarà energizzata dalla vibrazione della campana tibetana.

Quest'acqua energizzata sarà buona, sia da bere che da dare alle nostre piante, ai nostri animali…

©2011 Guido Parente. SIAE 2011. All rights reserved
Guido Parente http://guidoparente.com

Pranoterapia e Blocchi Psicosomatici




Pranoterapia e Blocchi Psicosomatici

“Non bisogna cercar di guarire il corpo senza cercare
di guarire l’anima”
Platone


Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, il corpo umano, oltre che da organi, ossa e visceri è composto anche di vibrazioni, frequenze e onde di energia.
Sappiamo che  se un organismo è sano, esso vibra ad una giusta frequenza ed è ben accordato con sé stesso e con il mondo esterno come uno strumento musicale
 La pranoterapia non si indirizza solo alla malattia, ma alla persona nella sua totalità di essere umano.
Esiste una corrispondenza precisa tra corpo, mente e spirito come anche tra energia, emozione e salute.
La maggioranza delle patologie ha la sua origine nei conflitti emozionali, dai quali derivano le cosiddette malattie psicosomatiche.
I conflitti emozionali si formano prima nel corpo energetico: sono blocchi di energia accumulata in determinati, specifici punti che impediscono il libero scorrere della corrente nervosa e finiscono per somatizzarsi in zone specifiche a seconda del tipo di conflitto che le ha generate.
L’energia fluisce attraverso i tessuti, il sangue, gli organi, i chakra, se vi è malattia, avremo un blocco o più blocchi.
Tali blocchi hanno una particolare forza di coesione che unisce l’energia che li costituisce, a tale forza di coesione corrisponde una frequenza di coesione, definiamola, una nota chiave, il pranoterapeuta, intervenendo con la sua energia, riuscirà a rompere il blocco.
Vi sarà inoltre, grazie allo scioglimento di blocchi, una maggiore e diffusa energizzazione corporea che porterà a sua volta a rinforzare le energie di auto guarigione.


La patologia  serve ad inquadrare il paziente come una entità in disarmonia con sé stessa.

In questa visuale, il disturbo è solo la conseguenza finale di un problema irrisolto ed è su quest'ultimo che il pranoterapeuta deve focalizzare la sua attenzione.
L'azione terapeutica è dunque un sostegno, un riequilibrio e una riattivazione delle forze rigeneratrici della persona stessa, di quella “Vis medicatrix naturaepropria di ogni essere vivente.
La pranoterapia, quindi, può essere di aiuto a risolvere molti disturbi in modo “olistico” o essere di sostegno ad altre cure, sia naturopatiche che allopatiche.



La pranoterapia non è miracolosa
 “La pranoterapia non è un'alternativa alla medicina tradizionale e, quindi, non comporta assolutamente la sospensione di cure farmacologiche o trattamenti medici, ma anzi collabora in maniera fattiva ed in sintonia con il medico.” 

 ©2011 Guido Parente. SIAE 2011. All rights reserved